Tanto si è detto, tanto si è aggiunto, tanto è stato modificato.
Facciamo chiarezza su uno degli argomenti più discussi del momento.
Bonus 50% risparmio energetico
Dal 06/10/2020 al 31/12/2021
- È possibile portare in detrazione il 50% della spesa sostenuta, con i limiti di prezzo al mq (allegato I Decreto Requisiti Tecnici del 06/10/2020)
- Detrazione in 10 anni
- Spesa massima 120.000,00€ pari a una detrazione massima di 60.000,00€ (per unità abitativa)
- Requisito tecnico obbligatorio della finestra: K termico ≤ 1.3 (zona E) (tabella allegato E Decreto Requisiti Tecnici del 06/10/2020)
- Generalmente intervento in edilizia libera
- Obbligo di invio pratica Enea entro 90 gg. dalla fine dei lavori.
Bonus 50% recupero del patrimonio edilizio
Fino al 31/12/2021
- È possibile portare in detrazione il 50% della spesa sostenuta, senza i limiti di prezzo al mq
- Detrazione in 10 anni
- Spesa massima 96.000,00€ pari a una detrazione massima di 48.000,00€ (per unità abitativa)
- Requisito tecnico obbligatorio della finestra: K termico ≤ 1.4 (zona E) (Tabella Requisiti minimi 2015)
- Generalmente intervento in edilizia libera ma, in via cautelativa, si consiglia di inviare comunicazione di inizio lavori o aprire pratica edilizia
- Obbligo di invio pratica Enea entro 90 gg. dalla fine dei lavori.
SuperEcoBonus 110% come trainato
Dal 01/07/2020 al 30/06/2022 (per edifici residenziali unifamiliari) al 31/12/2022 (per condomini)
- È possibile portare in detrazione il 110% della spesa sostenuta
- Detrazioni in 5 anni
- Spesa massima di 54.545,45€ pari a una detrazione massima di 60.000,00€ (per unità abitativa)
- L’intervento (considerato trainato) deve essere realizzato contestualmente a un intervento trainante (cappotto e/o impianto termico), all’interno di un progetto di Superecobonus 110%
- Tutta la pratica deve essere espletata e asseverata da un tecnico abilitato secondo quanto previsto dalla norma
- I prezzi devono essere congrui a prezziari Dei/regionali e comunque asseverati dal tecnico, così come i requisiti tecnici (in ogni caso K termico ≤ 1.3 per zona E).